Le 3 installazioni interattive più innovative di Meow Wolf

Il pensiero creativo è essenziale per risolvere le sfide del nostro tempo, usando l’arte e l’immaginazione possiamo costruire comunità, incoraggiare la parità di accesso alla cultura e avere un impatto sul cambiamento tecnologico e ambientale.

Come è possibile avvicinare i giovani d’oggi all’arte? Il collettivo artistico Meow Wolf è partito proprio da questa domanda. Fondato nel 2008, con sede a Santa Fe, in New Mexico, ad oggi il gruppo conta più di 200 collaboratori tra designer, musicisti, pittori, scultori e tecnici. I fondatori sono Emily Montoya e Benji Geary e il collettivo è noto per le sue installazioni interattive e immersive che incorporano tecnologia, arte, musica, storia e teatro.

Convergence Station – Catacombs © Jess Bernstein

Gli inizi del collettivo artistico Meow Wolf

Il gruppo ha iniziato la sua attività con una serie di mostre nella scena artistica di Santa Fe.

Dopo le prime installazioni artistiche tra cui Horror e Habitats, Meow Wolf si è avventurato nel regno del teatro con The Moon is to Live On, una stravaganza di 3 ore con musica dal vivo, danza e arte. Sono seguite altre installazioni ma è nel 2015, che Meow Wolf arriva al successo con The House of Eternal Return. Il successo della mostra ha portato il collettivo artistico ad espandersi in altre città, aprendo nuovi spazi interattivi negli Stati Uniti e in altri paesi.

L’obiettivo è sempre quello di creare un’esperienza artistica unica, in cui i visitatori possano immergersi e interagire con lo spazio. Utilizzando una vasta gamma di tecniche d’illuminazione tra cui proiezioni, effetti di luce dinamica con software dedicati, pellicole olografiche, laser di ultima generazione e video mapping, il design crea un ambiente vibrante e divertente in cui gli ospiti possono passeggiare, giocare e divertirsi. Tra time code e sensori interattivi qualsiasi superficie diventa 3D: muri, pavimenti, soffitti e persino oggetti diventano elementi di in un mondo fantastico popolato da luci, suoni e colori.

Omega Mart – TollWorm Hole © Laurent Velasquez

Le 3 installazioni interattive di Meow Wolf più innovative della scena artistica

A differenza delle classiche mostre d’arte, nelle installazioni di Meow Wolf è permesso toccare tutto, andare ovunque, premere pulsanti e impicciarsi di tutto. Chiedersi il perché c’è un armadietto aperto con una manopola dentro: girandola potresti aprire un passaggio segreto.

Ecco di seguito le 3 installazioni di Meow Wolf presenti oggi sulla scena artistica:

  • The House of Eternal Return
  • Convergence Station
  • Omega Mart

The House of Eternal Return

Immagina di aprire la lavatrice e finire in un altro mondo.

House of Eternal Return © Kate Russell

Dal 2015, nella città di Santa Fe si nasconde un edificio senza pretese che nasconde però segreti e misteri. È una specie di Disneyland inquietante, dove gli ospiti possono interagire con le installazioni svelando la storia dei personaggi stravaganti che s’incontrano. Sculture interattive, opere d’arte, suoni e luci creano un’esperienza sensoriale unica, in quel mix di arte, tecnologia e immaginazione che offre un’esperienza di intrattenimento unica e immersiva.

La Casa è in realtà una mostra d’arte di 20.000 metri quadrati progettata da artisti di tutto il mondo facenti parte del collettivo Meow Wolf. Il progetto è stato finanziato da George R.R. Martin, autore e co-produttore della serie televisiva Games of Thrones e abitante di Santa Fe, che con 3 milioni di dollari ha acquistato e rinnovato l’edificio.
Sono decine le sale, i passaggi segreti, le luci interattive e gli oggetti con cui gli ospiti possono giocare per ore. La curiosità porta ad indagare sul mistero di una fantomatica della famiglia Selig, scomparsa una notte dopo aver condotto un esperimento proibito all’interno della loro dimora vittoriana. Questo ha portato la Casa a creare passaggi spazio-temporali inaspettati, che possono verificarsi nel frigorifero, nella lavatrice, nel camino e persino in bagno… L’obiettivo è quello di trovare una serie di indizi nascosti in ogni stanza e utilizzarli per svelare il mistero.

House of Eternal Return © Kate Russell

Convergence Station

La più grande installazione permanente di Meow Wolf,  ben 90.000 metri quadrati, è Convergence Station a Denver in Colorado. Sono trecento gli artisti che hanno collaborato alla realizzazione dei 79 progetti distribuiti sui quattro piani di un edificio, che questa volta diventa una cattedrale aliena su un pianeta di ghiaccio, con passaggi nascosti in una catacomba e paesaggi urbani pieni di spazzatura, bar e pizzerie spaziali.

Arrivi come te stesso ed esci trasformato” dicono.

Convergence Station – Cathedral © Jess Bernstein

Omega Mart

Il primo supermercato Omega arriva in realtà nel 2009 ed era una specie di svendita di cose strane. Qualche anno dopo nel 2012 il collettivo ci riprova affittando uno spazio a Santa Fe per creare quello che alla gente sembra un supermercato vero, ma che a ben guardare gli articoli esposti non lo è: deodoranti al canto di balena, affettati con L’urlo di Munch, zuppe di funghi allucinogeni, polli tatuati… Un programma di sensibilizzazione educativa di Meow Wolf aveva lavorato con quasi 1.000 bambini delle scuole pubbliche a Santa Fe per sviluppare prodotti per questo falso negozio di alimentari.

Nel febbraio 2021, all’interno dell’AREA15 a Las Vegas, Meow Wolf ha inaugurato la sua terza l’istallazione permanente Omega Mart, dedicata al tema del supermercato. Anche qui il luogo surreale è pieno di passaggi segreti, attraverso frigoriferi e tra gli scaffali, e si finisce per entrare negli uffici della Dramcorp e scoprire i retroscena del quartier generale aziendale.

Il viaggio psichedelico è assicurato!

Omega Mart – Dramcorp Hallway © Kate Russell

Omega Mart – Dramcorp Factory © Kate Russell

La nuova sfida di Meow Wolf

Il nostro mondo e le nostre comunità affrontano sfide economiche, ambientali, di giustizia sociale, e crediamo che gli artisti e i pensatori fantasiosi abbiano la capacità di re-immaginare le soluzioni.” dicono da Meow Wolf.

Nell’estate 2023 aprirà a Grapevine in Texas la quarta mostra permanente del gruppo. Siete pronti ad avventurarvi attraverso narrazioni irreali e strabilianti opere di arte immersiva?

Come promettono loro “ci si può aspettare l’inaspettato”.

Immagine in copertina: Convergence Station – Day4 © Jess Bernstein

Alessandro Molinari

Mi occupo di direzione della fotografia, lighting design e show design per spettacoli di danza, teatro, sfilate, programmi televisivi, cinema, convention e videoclip.

Informativa
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per ottimizzare la navigazione e i servizi offerti, cliccando il pulsante accetta acconsenti all’utilizzo dei cookie. Per informazioni sui cookie utilizzati in questo sito, visita la Privacy & cookie policy.