Come il lighting design può rendere interattivo e immersivo uno spazio

La luce è un elemento fondamentale nelle installazioni interattive, in quanto può essere usata come mezzo di espressione ed evocazione. Contribuisce a creare un’atmosfera particolare e dona significato all’opera d’arte. Un corretto lighting design può essere usato per modificare la percezione dello spazio e rendere effetti visivi unici. Essendo capace di trasmettere un messaggio o un’idea, la luce è a tutti gli effetti un mezzo di comunicazione

Questa volta vi porterò alla scoperta di una grande installazione a Las Vegas, in cui il lighting design è pensato per creare un senso di mistero, d’inquietudine e di meraviglia allo stesso tempo. 

installazione interattiva
AREA15 – Wild Muse © KeyLime Photo

A Las Vegas per sfidare i tuoi sensi

Starete pensando che le innovazioni più formidabili accadono sempre a km di distanza da noi. Diciamo che le più riuscite sono sempre ad altre longitudini e, casualmente, coincidono con quelle per cui si ha un budget quasi illimitato a disposizione.

A Las Vegas per esempio esiste l’AREA15, una nuova destinazione d’intrattenimento, vicino a Las Vegas Strips, che è unica in Nevada. 

Combina straordinarie esperienze sensoriali con lo shopping, installazioni artistiche monumentali con cibo delizioso e tecnologia all’avanguardia, in un immenso edificio che ricorda, anche nel nome, la famosa Area 51 e che in effetti è il portale per un altro mondo. Un casermone industriale, da fuori piuttosto anonimo, che all’interno offre un’experience diversa e innovativa tra arte e divertimento. Con ristoranti, negozi, una pista di pattinaggio, una sala giochi, uno spazio per eventi e molto altro potrebbe sembrare un qualsiasi centro commerciale. Se non fosse per il mega progetto di lighting design che c’è dietro ad ogni più piccolo luogo al suo interno. Attraverso installazioni immersive e interattive vieni risucchiato in un’altra dimensione e perdi la cognizione del tempo.

Esterno AREA15 © Laurent Velazquez

L’AREA15 a Las Vegas

AREA15 è un luogo d’incontro per l’arte, la musica, la tecnologia, la moda e la cultura, con una vasta gamma di attività tra cui installazioni artistiche, giochi, esperienze virtuali, concerti ma soprattutto spettacoli interattivi.

Un’installazione interattiva è un’opera d’arte che coinvolge direttamente lo spettatore in un’esperienza. Richiede quindi la partecipazione attiva del pubblico incoraggiandolo all’esplorazione e alla scoperta. Suoni, luci, video, oggetti fisici, creano un’esperienza collettiva che può unire le persone attraverso la creatività.

All’interno di AREA15 a Las Vegas ci sono numerose attrazioni ed esperienze di intrattenimento immersivo, tra cui un supermercato surreale collegato al multiverso; una casa infestata da mostri e creature terrificanti; una palestra di arrampicata; un teatro IMAX; un bar con una vasta selezione di giochi arcade classici, tra cui Space Invaders, Pac-Man, e centinaia di altri giochi rétro; una varietà di ristoranti e bar, tra cui The Beast Bar a tema horror. Oppure potrai sederti all’Oddwood Bar sotto un grande albero composto da 50.000 luci led programmate individualmente per bere cocktail creativi! 

Interno AREA15 – Haley’s Comet © Peter Ruprecht

AREA15 – Oddwood Bar © Laurent Velasquez

Il lighting design dell’AREA15

Il lighting design dell’AREA15 a Las Vegas è stato curato da Solotech che ha progettato e realizzato i diversi spazi costruiti da Winston Fisher. AREA15 attira sia turisti che business man alla ricerca d’intrattenimento e un luogo di ritrovo per riunioni. Gli spazi interni ed esterni sono infinitamente personalizzabili per qualsiasi tipo di evento e sono dotati di sistemi audio, illuminazione e video completi. Lo spazio “Portal“, per esempio, è dotato di pareti mappate da proiezione 3D a 360 gradi. I risultati sono impressionanti e si adattano all’esigenza di flessibilità, offrendo al contempo prestazioni elevate e creatività illimitata per i clienti. Tra i materiali che troverete:

  • Meyer Sound ULTRA X-40, LEOPARD, LFC 1100, LFC750, Spacemap Go Spatial Mixing Platform
  • Yamaha QL5 Mixer with Rio 3224 D2 stage boxes 
  • Riedel Bolero Wireless Intercom System 
  • Resolume Arena 7 Media Server
  • Barco HDF-W30 Projector 
  • Lambda Projection Server Computer 
  • Blackmagic ATEM Television Studio Pro HD 
  • Panasonic AW-UE70KPJ Remote 4K Cameras 
  • Chauvet Lighting Fixtures 
  • MA Lighting GrandMA 2 Lighting Controller

Le altre attrazioni dell’AREA15

Oltre a mangiare pizza, carne, gelato, caramelle, prenderti qualcosa da bere, ascoltare un concerto e comprare qualcosa, ci sono molte altre experience non tradizionali disponibili.

  • Con Birdly puoi volare nella realtà virtuale come un uccello, con il vento che ti soffia tra i capelli, esplorando dalla preistoria all’attuale New York City.
  • In Braistorm vivi la magica esperienza della lettura della mente, con un computer che interagisce con i tuoi movimenti, con i tuoi pensieri e le tue emozioni.
  • Con Dueling Axes scarichi tutta la tua aggressività nel lancio delle asce. Indubbiamente un po’ pericoloso, ma sicuramente detox.
  • Se invece vuoi provare la zipline c’è Haley’s Comet, un viaggio adrenalinico in zip sopra le teste degli altri visitatori. 
  • In Wink World viaggi attraverso sei portali che ti condurranno a molteplici stanze a specchio. Ogni stanza è un’installazione artistica affascinante ed inebriante di luce, suono e movimento.
  • Con Five Iron Golf partecipi a tornei di golf in simulazione e in Lost Spirits Distelley puoi fisicamente fare un tour tra mondi diversi della letteratura classica alla ricerca del miglior liquore distillato.

Tantissimi sono i giochi in Realtà Aumentata che ti porteranno tra mondi di nanoparticelle, arte e architettura, cacce al tesoro e misteri da risolvere con visori 4K.

Mondi che cambiano sotto ai tuoi occhi!

AREA15 – Wink World © Laurent Velasquez

AREA15 – Portal © Proto Images

Omega Mart: un SUPERmercato

Se sei pronto per un’esperienza incredibile che metterà alla prova i tuoi limiti di percezione, non puoi perderti l’Omega Mart. Il collettivo artistico Meow Wolf proprio qui a Las Vegas ha creato questa installazione permanente dove l’unico requisito è entrare con una mente aperta, uno spirito curioso e un apprezzamento per l’ignoto.

Omega Mart è apparentemente un supermercato, dove tra gli scaffali puoi trovare opere d’arte glamour e prodotti surreali, per vivere un viaggio psichedelico che dipenderà esclusivamente da te. Puoi vagare tra le corsie alla ricerca del prodotto giusto, ma anche entrare attivamente a far parte della storia nascosta…agli ospiti infatti viene data una Boop Card per entrare negli uffici della Dramcorp e scoprire i retroscena del quartier generale di Omega Mart. La carta consente di sboccare computer e leggere file segreti che portano ad altri indizi, per un viaggio infinito all’interno del mondo della fantasia.

La missione dietro Meow Wolf è “ispirare la creatività attraverso l’arte, l’esplorazione e il gioco, in modo che l’immaginazione trasformi il mondo”

La scelta dei colori, l’utilizzo delle ombre e delle texture contrastanti, trasforma lo spazio in modo coinvolgente. La luce è usata come mezzo di partecipazione, in quanto incoraggia il pubblico a connettersi con l’aspetto più profondo dell’opera.

Omega Mart
AREA15 – Omega Mart © Kate Russell

Clicca qui per scoprire tutte le installazioni di Meow Wolf!

Immagine in copertina: AREA15 – Vortex © Laurent Velazquez

Alessandro Molinari

Mi occupo di direzione della fotografia, lighting design e show design per spettacoli di danza, teatro, sfilate, programmi televisivi, cinema, convention e videoclip.

Informativa
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per ottimizzare la navigazione e i servizi offerti, cliccando il pulsante accetta acconsenti all’utilizzo dei cookie. Per informazioni sui cookie utilizzati in questo sito, visita la Privacy & cookie policy.